Denis Lema

Guida turistica

Denis Lema

Ciao, sono Denís – Guida Turistica di Discovery Pisa

Sono originaria di Santiago de Compostela, in Spagna, dove mi sono laureata in Storia, e sono orgogliosa di essere una guida turistica autorizzata per Pisa e provincia. Dal 2017 faccio la guida in quattro lingue: Italiano, Inglese, Spagnolo e Portoghese. Questo mi permette di entrare in contatto con un’ampia gamma di visitatori, assicurandomi che tutti abbiano un’esperienza ricca, informativa e piacevole.

Per me fare la guida non significa solo mostrare i luoghi, ma anche rispondere alle tante domande “perché?” che la storia e l’arte sollevano. Mi piace accompagnare le persone in un viaggio nella mente dei nostri antenati, svelando i misteri del passato di Pisa. Naturalmente, lo faccio con molto umorismo e dinamismo, perché credo che l’apprendimento e la noia non debbano mai andare di pari passo!

Oltre a fare la guida, lavoro anche come insegnante in una scuola superiore locale, quindi ho una vasta esperienza con tutti i tipi di “pubblico”, compresi i bambini! Questo mi permette di adattare i miei tour a diverse fasce d’età, assicurandomi che tutti, grandi e piccini, traggano beneficio dall’esperienza.

Sono anche un appassionato ciclista e spesso uso la mia bicicletta per esplorare la zona. Questo significa che conosco ogni angolo del Valdarno, da San Miniato a La Foce, e amo condividere la bellezza di queste zone con i miei gruppi turistici.

Sono entusiasta di guidarti alla scoperta della storia, dell’arte e della bellezza di Pisa, sia a piedi che in bicicletta!

Leggi i blog di Denis

La Pisa dantesca: scopriamo il centro storico

Scopriamo il centro storico. Scendendo per via Santa Maria, il fossato delle antiche mura, abbiamo attraversato una delle principali arterie di Pisa.

Maometto nell’inferno di Buonamico Buffalmacco

Il terrificante e bestiale Inferno popolato da demoni pelosi e presieduto da un gigantesco Satana che mangia ed evacua le persone.

Maometto all’inferno: Il Camposanto

Il Palazzo Blu: scopriamo la storia e le origini. Dopo la Torre pendente e la Piazza dei Miracoli, il Palazzo Blu è uno degli elementi più famosi di Pisa.

Visitare Pisa Parte 2: I dintorni

Se fossi stanco della città, a pochi chilometri di distanza c'è il mare, a ricordarci il glorioso passato pisano di Repubblica Marinara.